LUCCA
GAMES XXIII
La manifestazione globale per i grandi progetti globali!
Quest'anno la più importante rassegna dedicata al gioco in tutte le sue forme e all'immaginario fantastico getterà uno sguardo approfondito sui global project e sui creativi che li realizzano. Sviluppo di un'idea vincente, di un personaggio, di un soggetto e declinazione del progetto sul piano narrativo, ludico, visivo e cinematografico.
Lucca
Games, parterre de rois
di questi Progetti Globali
ospiterà i principali editori e le principali aziende del settore, i
loro band le loro proposte sviluppando una serie di percorsi
tematici, espositivi e formativi intorno a questa tendenza chiave
dell'intrattenimento degli ultimi 10 anni.
Uno sguardo importante sarà ovviamente gettato su World of Warcraft, e sulle sue incarnazioni ludiche: il gioco di carte, di miniature e da tavolo. Il Mondo di Azeroth è l'incarnazione perfetta di un global project, un universo video ludico che è diventato letteratura, fumetto, gioco. Al fianco di questo percorso ovviamente la Upper Deck Italia e i suoi artisti visivi.
Spazio poi alla grande storia che si fa gioco, arte e letteratura. L'angolo diventa un'isola con un progetto coordinato Historical Island, che al suo interno ospiterà una più ampia esposizione di proposte, tra tutte protagonista l'Italeri, e una potenziata parte dedicata al gioco libero. Spazio e sviluppo alle performance artistiche e quindi una palestra di colorazione e un'intera mostra dedicata a uno dei maestri assoluti del figurino storico: Mario Venturi.
Progetti
globali e intrattenimento globale, Lucca Games è diventata anche la
principale sede del VideoGame
in Italia. A fianco di EA, Namco Bandai, Ubisoft, Kalicanthus arrivano a
presentare le loro novità grandi publisher come Activision, Blizzard
e altre dinamiche etichette del panorama come KochMedia, Ankama.
Percorso espositivo sempre in combinazione con il momento culturale.
A fianco dello spazio editoriale, quello culturale: al via la prima
edizione del Lucca Modding
Contest ma soprattutto la
prima edizione del premio di Lucca Games dedicato alle migliori
produzioni video ludiche. Un premio indetto in collaborazione con
AIOMI ,
l'Associazione Italiana
Opere Multimediali Interattive.
Editori, proposte e eccellenza italiana nei progetti globali, e come sempre Lucca Games che si pone oltre che come principale momento espositivo anche come occasione per la formazione dei giovani talenti ai massimi livelli. Se il programma di Lucca ha le sua fondamenta nella presenza dei grandi ospiti che hanno dato corpo e sostanza ai sogni degli appassionati la rassegna quest'anno lancia un'occasione unica per la formazione e la crescita concreta di giovani autori.
Nasce: Tessitori di Sogni.
Questi i primi piatti del prelibato menù di Lucca Games 2009. Per i dettagli e il menù completo, come sempre... vi aspettiamo, a Settembre!