Lucca 
Games
Best of Show 2010
Sono 3 le
categorie: di Carte, da Tavolo e di Ruolo.
 
 Il Best of
Show, il principale riconoscimento italiano per giochi di ruolo, di 
carte,
di simulazione e da tavolo, si presenta al via dell'edizione 2010 con 
due
significative modifiche al bando di concorso.
Nel suo biennio
di mandato, la Giuria, come previsto dal bando, ha deciso, di concerto 
con
l'Organizzazione, di ridurre da Quattro a Tre i Best of Show,
abolendo la categoria Miglior Gioco Collezionabile.
La semplificazione
delle categorie è una soluzione tesa a rafforzare l'immagine del 
singolo Premio
ed è una linea operativa in continuità con le logiche di questi ultimi 
anni.
Inoltre l'analisi dell'andamento delle iscrizioni alla categoria Giochi
Collezionabili nelle ultime edizioni riscontra una progressiva riduzione
del
numero degli iscritti. Agli editori di giochi collezionabili consigliamo
quindi
di iscrivere le eventuali novità alla categoria merceologica più vicina:
gioco
di carte o gioco da tavolo secondo i casi. La Giuria si riserva il 
diritto di
modificare la categoria di assegnamento di un gioco qualora ritenga che 
quella
indicata dall'editore non rispecchi al meglio il tipo di gioco in 
questione.
Altra novità di
rilievo è l'introduzione delle pre-iscrizioni, ovvero della 
possibilità
da parte degli editori di segnalare via e-mail alla Giuria in modo 
non
vincolante l'intenzione di iscrivere un proprio gioco al concorso. 
Le
e-mail di pre-iscrizione dovranno pervenire entro il 30 Luglio 
all'indirizzo: 
bestofshow@luccacomicsandgames.com  e dovranno
contenere, oltre al titolo del gioco, il nome dell'editore, quello 
dell'autore
e la categoria di assegnazione.
La
pre-iscrizione non sarà un pre-requisito necessario alla definitiva 
iscrizione
online, si accetteranno pertanto titoli non pre-iscritti. Gli editori 
sono
comunque fortemente invitati a pre-iscrivere tutti quei titoli che 
ritengono
papabili di partecipazione al concorso. Scopo di questa innovazione è 
agevolare
il lavoro della Giuria: anticipando le valutazioni, prevenendo le 
possibili
criticità tassonomiche e permettendo di 
approfondire in anticipo la conoscenza dei giochi già disponibili
sul
mercato. Un modo per poter anticipare l'inizio del dibattito in funzione
della
riunione conclusiva di metà Ottobre, nella quale ci si potrà concentrare
sulle
ultime novità e sulle scelte finali.
La Giuria 2009
conferma la sua disponibilità per assolvere al mandato biennale: 
presidente
Luca Giuliano con al suo fianco i tre giurati tecnici Duccio Vitale, 
Paolo
Fasce e Paola "Paoletta" Mogliotti nonché il coordinatore dei lavori
Fabrizio "'Brizio" Paoli, membro dell'organizzazione di Lucca Games.
Ai
tre Best of Show (nelle categorie Miglior Gioco di Ruolo, 
Miglior
Gioco di Carte e Miglior Gioco da Tavolo), si 
affiancheranno,
come già nelle ultime quattro edizioni, quattro Side Award (Miglior
Gioco
per Famiglie, Migliore Meccanica di Gioco, Miglior Profilo Artistico e
Miglior Progetto Editoriale).
Il modulo
online per l'iscrizione, vincolante, dei giochi alla 
manifestazione è
sostanzialmente inalterato rispetto a quello della scorsa edizione. 
Ricordiamo
che per accedere al modulo è sufficiente inserire la propria username e
password nella pagina dell'Area Moduli all'indirizzo: http://moduli.luccacomicsandgames.com/moduli/index.php
Se ancora non
avete un vostro account è necessario eseguire la registrazione, sempre 
dalla
stessa pagina.
Una
volta compilato ed inviato il modulo riceverete una e-mail di conferma 
con il
riepilogo dei dati inseriti. Nelle successive 72 ore lavorative la 
vostra
richiesta d'iscrizione sarà esaminata dal coordinatore dei lavori della 
Giuria.
Salvo palesi violazioni del bando di concorso la richiesta sarà 
accettata e
riceverete quindi una e-mail con le istruzioni per la spedizione del 
materiale.
Ricordiamo
che, all'atto dell'iscrizione, è necessario inserire il prodotto in una 
delle
tre categorie disponibili (Gioco da Tavolo, Gioco di Carte, Gioco di 
Ruolo) e
allegare una copia elettronica del regolamento o, nel caso dei 
Giochi di
Ruolo, almeno un estratto significativo ed il più possibile esaustivo 
della
copia commerciale del manuale che verrà poi sottoposta all'attenzione 
della
giuria durante le giornate di lavoro.
Il
termine ultimo per la compilazione del modulo di iscrizione è fissato in
giovedì
30 Settembre 2010, mentre quello per la ricezione dei giochi per la
partecipazione al concorso è fissato in venerdì 15 Ottobre 
2010.
Al concorso potranno partecipare tutti i giochi tradizionali (ovvero con
al
massimo componentistica multimediale), in lingua italiana, editi a 
partire dal 17
Ottobre 2009 e disponibili al pubblico in almeno uno degli stand 
della
manifestazione secondo quanto indicato nel Bando del Concorso. I 
videogiochi in
tutte le loro forme, inclusi i giochi per lettore DVD, sono invece 
esclusi
dalla competizione.
Ricordiamo
che l'iscrizione di nuove edizioni di giochi già pubblicati (e 
magari
già iscritti al concorso) in passato e l'iscrizione di espansioni
non
sono vietate dal bando di concorso.
Sarà
poi la Giuria, nella sua soggettività, a valutare i prodotti presentati e
decidere di ammetterli o rifiutarli dopo averne discusso eventualmente 
con
l'editore.
Come
già negli anni precedenti resta inalterato il limite al numero di giochi
che
ogni casa editrice può iscrivere al concorso: massimo 3 giochi per 
categoria
per editore e massimo 8 giochi in totale per editore. Scopo 
di
questa limitazione è quello di invitare l'editore ad operare una 
preselezione
delle novità in catalogo, iscrivendo al concorso solo i prodotti di 
punta e
quindi concedendo alla Giuria un tempo superiore per valutare nel 
dettaglio i
singoli giochi.
Per
venire incontro alle esigenze degli operatori e agevolare la 
comunicazione, i
nomi dei giochi vincitori dei Side Award e di quelli nominati per i Best
of
Show (nelle 3 categorie) saranno annunciati alcuni giorni prima 
dell'inizio
della manifestazione. Questo permetterà ai giochi selezionati di godere 
di un
significativo lancio mediatico. Inoltre nell'ottica di dare maggiore 
visibilità
ai giochi premiati, contribuendo immediatamente alla promozione dei 
giochi
vincitori, appositi banner con i nomi dei vincitori del Best of Show e 
dei Gran
Guinigi saranno allestiti nelle principali zone d'ingresso dei 
padiglioni di
Lucca Comics & Games.
Alla
consueta Vetrina delle Novità verrà affiancata, come già nelle ultime 
due
edizioni, una Vetrina dei Giochi Premiati, contenente 
esclusivamente i
giochi vincitori dei 7 riconoscimenti. Le case editrici i cui prodotti 
siano stati
premiati o nominati saranno invitate a presenziare alla Serata di 
Premiazione
di Lucca Comics & Games. Durante la serata saranno consegnati i tre Best
of
Show, Categoria per Categoria, i quattro Side Award ed il Best
of
Show alla Carriera. La Giuria si riserva di non assegnare alcuni 
dei
premi (o anche tutti), in caso di mancanza di concorrenti o di un non
sufficiente livello qualitativo dei giochi partecipanti.
Il
giochi vincitori di un Best of Show, quelli premiati con un Side
Award e quelli oggetto di Nomination potranno esporre sulla 
propria
confezione l'apposito marchio "Lucca Games - Best of Show 2010"
secondo le modalità indicate nel Bando di Concorso. Al momento della
premiazione l'organizzazione consegnerà ai giochi vincitori dei Best 
of Show
100 bollini adesivi ed un CD-ROM con il marchio in versione elettronica.
Per maggiori
dettagli sul concorso vi invitiamo vivamente a prendere nota del 
Bando
di Concorso. Per qualsiasi chiarimento potete contattarci all'indirizzo bestofshow@luccacomicsandgames.com

