È nella XXIII edizione di Lucca
Games che si inaugura la Prima mostra di Soldatini da collezione. Gioco, passione, storia, divertimento e
(perché no?) un pizzico di follia sono il trait d'union per
quanti fanno del soldatino la propria passione, il proprio lavoro,
semplicemente l'amore della proprio vita.
Mario Venturi
Un piccolo viaggio nella storia fatto
di armature, armi e bandiere, tinte vivaci e sgargianti che uniscono
medioevo e ‘800, i colori delle uniformi da campagna, cavalli e
animali fedeli compagni del soldato in tutte queste epoche.
La passione di Venturi non si è
ancora esaurita, e dopo oltre 3000 figure, continua le sue ricerche e
le sue creazioni nello studio di Firenze.
Durante questa lunga carriera la sua
voglia di fare non poteva non influenzare numerosi modellisti. E da
questa influenza nasce l'importane collaborazione con Fabrizio
Cheli.
Fabrizio si forma sui tavoli di
Wargame, cresce tra i 54mm, cammina sul bordo del Fantasy tra i
corridoi e i tavoli di Lucca Games, fino ad arrivare a casa di
Venturi tre anni fa....
In mostra sono esposte le creazioni
frutto di questa collaborazione, oltre ad una selezione delle figure
più importanti della sua produzione e più
rappresentative di quella crescita artistica che lo ha portato a così
alti livelli.
"In queste vetrine sono raccolte
le impronte del mio cammino di pittore di soldatini. Tutti i pezzi
che ho dipinto portano con loro la mia passione per la storia, la
volontà di riprodurre uomini in arme con la maggiore fedeltà
possibile e la voglia di comprendere il passato attraverso una delle
sue manifestazioni più cruente: la guerra ."
Fabrizio Cheli
Buona visione....
Biografia Mario
Venturi
Biografia Fabrizio
Cheli
La mostra "soldatini da collezione" è situata presso l'Historical Island

