Rick Berry
è un pittore a olio, illustratore e uno dei pionieri nel campo
dell'immagine digitale. Nel 1984 ha creato la prima copertina per un
libro realizzata in digitale, quella del volume Neuromante di
William Gibson. La sua carriera nel campo dell'illustrazione e del
fumetto è iniziata a 17 anni: da allora ha prodotto centinaia di
copertine per volumi, riviste, giochi, CD e fumetti. La sua lunga
collaborazione con Phil Hale ha portato all'edizione, nel 1993, del
volume "Double Memory" (Grant) che raccoglie i loro progetti
sperimentali così come le illustrazioni realizzate per giochi di ruolo
e libri. Berry è anche stato uno dei primi a sperimentare nella
computer grafica 3d, firmando con il gruppo Braid Media Arts insieme a Darrel Anderson le sequenze del ciberspazio per il film Johnny Mnemonic della Tristar.
Berry è particolarmente interessato all'arte collaborativa, alla quale
ha dedicato dei master universitari e delle conferenze, oltre ad
esibirsi negli stati uniti in jam creative.
Negli ultimi anni, dopo aver influenzato un'intera generazione di creatori digitali, ha praticamente abbandonato il mouse per ritornare alla realizzazione di grandi opere ad olio, nelle quali riesce a fondere il suo sensazionale senso scultoreo della figura con i guizzi autoironici di un fumettista underground.